Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Bari | Studio Denapoliarchitetti

    2016  ·  Bari

    IO È L’ALTRO · THE SOUND TOUR

    Studio Denapoliarchitetti

    Da mercoledì 14 dicembre a domenica 18 dicembre 2016, lo Studio Denapoliarchitetti ospita “Io e l’altro – The Sound Tour”, una mostra fotografica di Dario Binetti a cura della compagnia di teatro-danza ResExtensa e con la partecipazione di Elisa Barucchieri: un corpo consapevole plasmato da una danza elegante e modernissima. Dario Binetti, fotografo con cuore da poeta e mente da filosofo, imprime immagini con la forza di un pittore. Come se fossero radiografie vive, dinamiche e pulsanti, in cui scorre la vita, le fotografie in b/n dell’artista sono radiografie dell’eterno dialogo, dell’eterna danza tra mente e corpo. Nell’osservare le sue opere chi guarda non può restare indifferente. Quei corpi e quei volti impressi sulla pellicola, infatti, non rappresentano qualcosa che avviene al di fuori di noi bensì sono uno specchio dei moti che avvengono all’interno di ognuno di noi: tanto in profondità che di solito non riusciamo ad accorgercene. Con “Io e l’altro” l’artista brindisino va dritto all’essenziale e getta lo spettatore in una danza fra visibile e invisibili, fra mente e corpo, fra spirito e anima. Restituendo sulla pellicola il dolore e la tensione ma anche la bellezza e l’estrema dolcezza e sensualità di questi mondi che si sfiorano. Elisa Barucchieri accompagna e raddoppia questa tensione portando la sua decennale esperienza e la sua raffinata e complessa qualità di danzatrice-performer.